SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LA CITTÀ DELL'AQUILA E CRATERE
Benvenuti nel sito della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città dell’Aquila e i Comuni del Cratere, istituto territoriale del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo che opera nell’area geografica del ‘cratere sismico 2009’, con particolare riferimento alle attività di tutela, restauro, studio, ricerca e valorizzazione del patrimonio culturale investito dal processo di ricostruzione post sisma.
AVVISO AL PUBBLICO - EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19
A seguito delle disposizioni governative e ministeriali emanate in relazione all'Emergenza COVID-19 si comunica quanto segue:
- L’apertura al pubblico è momentaneamente sospesa, così come le attività che prevedono sopralluoghi o riunioni fuori sede.
- Il recapito della corrispondenza è possibile solo tramite posta elettronica, pec, servizi postali o corriere autorizzato.
- L’ufficio continua a lavorare secondo le restrizioni disposte dalle norme emergenziali, garantendo le funzioni essenziali da svolgere "in presenza" e affidando al restante personale il compito di proseguire “a distanza” le normali attività istruttorie e tecnico-amministrative.
- L’ufficio di direzione/segreteria è operativo tutti i giorni feriali (09.00-13.00) e raggiungibile via telefono/mail; i funzionari responsabili di zona (archeologi, architetti, storici dell’arte) e tutto il personale interno sono costantemente reperibili via mail (vedi).
- Fino a nuove disposizioni le aree archeologiche in consegna (Amiternum, Forcona, Castel di Ieri) restano chiuse al pubblico.
- Per garantire la ragionevole durata e la celere conclusione dei procedimenti (richiamando comunque le disposizioni di legge emanate in merito alla sospensione dei termini dei procedimenti amministrativi e degli atti in scadenza) sono state adottate diverse modalità di istruttoria e confronti a distanza, anche per via telematica, soprattutto per le complesse procedure connesse alla ricostruzione post sisma, che coinvolgono i rapporti con gli altri enti operanti nel settore.
APERTURA AREE ARCHEOLOGICHE
Ai sensi dell'art. 3, comma 9, lettera r del D.p.c.m. del 3 novembre 2020, che sospende i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituiti e luoghi della cultura di cui all'art. 101 del D. Lgs. 42/2004, si comunica che le aree archeologiche in consegna a quest'Ufficio sono chiuse al pubblico sino a nuove disposizioni.