Crediti
Il sito web della Soprintendenza, on line dal maggio 2010, è stato interamente revisionato nel 2014 al fine di:
- renderlo coerente con le Linee guida 2011 per i siti web delle Pubbliche Amministrazioni;
- cogliere l'opportunità di avvelersi dei sistemi di content management e di aggiornamento dei siti web disponibili in
modalità open source, come il sistema Museo&Web CMS, anche ai fini del risparmio dei costi di gestione;
- ampliare e rendere più efficiente la comunicazione all'esterno della Soprintendenza al fine di garantire una efficace informazione a cittadini e utenti sulle attività istituzionali, anche con particolare riferimento all'esigenza di garantire la massima trasparenza dei processi di ricostruzione post-sisma.
Progetto, coodinamento e revisione contenuti
arch. Alessandra Vittorini - Soprintendente
Revisione, implementazione e nuova elaborazione dei contenuti (testi, selezione immagini e dati)
arch. Giuseppe Meduri, arch. Anna Natalucci, arch. Valerio Piovanello
Webmaster, grafica web, aspetti tecnologici e messa in opera nel sistema Museo&Web CMS
Sig. Gianfranco Tollis
Nelle more della riorganizzazione degli uffici a seguito della riforma MIBACT e in attesa della costituzione di un apposito Comitato di redazione, i contenuti specifici vengono forniti di volta in volta dai funzionari responsabili per settore.